libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giuseppe Sommaruga. Il grande progetto del Liberty di Varese. Il corpus delle tavole con 40 inediti

Macchione Editore

A cura di A. Bertoni.
Varese, 2023; br., pp. 312, ill. col., cm 24x28.
(Gli Arieti).

collana: Gli Arieti

ISBN: 88-6570-795-X - EAN13: 9788865707951

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'architetto Giuseppe Sommaruga (1867 - 1917) è stato uno dei protagonisti indiscussi del Liberty. In area varesina, in particolare, ha progettato assoluti capolavori come il Palace Grand Hotel e il Grand Hotel Campo dei Fiori, contribuendo a rendere Varese una raffinata località turistica all'inizio del '900. Il progetto, però, era più ambizioso: trasformare una parte della ridente cittadina in una villen - kolonie, un'area dotata di ville, parchi, lussuosi alberghi collegati alla città mediante eleganti stazioni delle funicolari, nonché da una grande quantità di linee tramviarie delle quali progettò tutte le stazioni di quella diretta da Varese a Lavena Ponte Tresa. Sommaruga ha così contribuito a cambiare l'assetto urbanistico del territorio varesino e le tracce di questo grande progetto sono assai vive e presenti, per quanto attendano da tempo importanti interventi conservativi.
Il libro nasce in seguito alla scoperta di una quarantina di tavole inedite firmate da Sommaruga, motivo che ha spinto a strutturarlo come un corpus di tutte le tavole (edite ed inedite) realizzate dal grande architetto per il territorio di Varese. Diversi studiosi hanno partecipato, inoltre, alla stesura dei saggi introduttivi, che contengono riflessioni e ampie panoramiche sul clima sociale e culturale che si respirò agli inizi del '900 a Varese durante la realizzazione dell'ambizioso progetto.
Molto importante è l'apparato iconografico che comprende stampe d'arte, lastre fotografiche e cartoline d'epoca, immagini legate alle cronache artistiche e culturali, ma anche ad alcuni complessi e difficili momenti storici che hanno tormentato il Ventesimo secolo e che talvolta hanno prodotto gravi danni alle opere di Giuseppe Sommaruga.
Il volume è infine arricchito da una suggestiva rivisitazione fotografica, realizzata con strumenti e occhi odierni da Marco Introini al Palace Hotel e presso alcune stazioni dell'ex tramvia Varese-Ghirla-Lavena Ponte Tresa, volta a stabilire quel ponte ormai indispensabile e che tutti auspichiamo, tra lo spirito creativo che animò la progettualità del Sommaruga e l'opera di quanti, ben lungi da una visione meramente museale, sono impegnati a dare nuovo vigore alla straordinaria ricchezza del Liberty varesino.
Autori dei saggi Michela Barzi - Alberto Bertoni - Vincenzo Capodiferro - Renata Castelli - Angelo Del Corso - Piero Mondini - Pierfrancesco Sacerdoti Schede Alberto Bertoni - Valerio Parola Album fotografico - Marco Introini Progetto grafico e copertina Rosalia Azzarello

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 57.00
€ 60.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci