libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Marea nera. Il disastro del Lambro, la morte di un territorio

Mamma Editori

Casaletto Lodigiano, 2010; br., pp. 100.

ISBN: 88-87303-43-6 - EAN13: 9788887303438

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Martedì 22 febbraio 2010, ore 4 del mattino, 2,5 milioni di litri di gasolio vengono versati nel Lambro. I giornali titolano "Marea nera". "Marea" perché? L'"onda nera del fiume Lambro", semmai, trattandosi di un fiume. "Marea" però rende l'idea di qualcosa di esteso e dilagante. Perché il Lambro è un fiume e, per quanto bitume tu ci versi dentro, continua a scorrere. Dal suo alveo si dirama in una rete di canali e di rogge che costituiscono il sistema sanguigno di un intero territorio. Quel Lodigiano che dalle acque trae da sempre fertilità ma anche problemi che vanno oggi a sommarsi a infiniti altri. Per tutti uno stesso nome: inquinamento. Un libro scritto da un pool di giornalisti che dalle pagine della stampa locale raccontano ogni giorno il territorio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.80 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci