libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Donatello e una "Casa" del Rinascimento. Capolavori dal Jacquemart-André

Mandragora

Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 12 maggio - 31 agosto 2007.
A cura di Giannini C.
Firenze, 2007; br., pp. 129, ill. col., cm 20x22,5.

ISBN: 88-7461-099-8 - EAN13: 9788874610990

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Collezioni,Numismatica e Medaglistica,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Firenze

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.53 kg


Per il nuovo appuntamento del "Genio fiorentino", il ciclo di eventi internazionali promosso dall'Amministrazione provinciale allo scopo di celebrare gli uomini che hanno fatto di Firenze una capitale mondiale dell'arte e della cultura, la prestigiosa sede di PalazzoMedici Riccardi ospiterà a partire dal 12 maggio cinquantacinque bronzi provenienti dal museo parigino Jacquemart-André: si tratta di un nucleo organico composto da sculture di dimensioni ridotte, tutte collegate con la grande tradizione plastica italiana quattro e cinquecentesca, costituito a partire dal 1882 da Nélie Jacquemart, il cui ritratto accoglie i visitatori all'inizio dellamostra.
Le opere sono raggruppate per aree tematiche: suppellettili ecclesiastiche, rappresentazionimitologiche e religiose,medaglie,ma anche i piccoli satiri della bottega del Riccio, oggetti di uso comune quali calamai, lampade, mortai e cofanetti, statue equestri e riduzioni di opere famose, per culminare nella sezione dedicata ai "capolavori dell'arte fiorentina", dove trovano posto artisti di primo piano come Donatello, Verrocchio, Jacopo Sansovino e Daniele da Volterra. Il saggio diNicolas Sainte FareGarnot, direttore delmuseo, offre inoltre al pubblico italiano l'occasione di approfondire la conoscenza di questa splendida "casa di collezionisti".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 20.00 -40%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione