libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Globalizzazione e diritti futuri

Manifestolibri

Roma, 2004; br., pp. 413, cm 15x21,5.
(Indagini).

collana: Indagini

ISBN: 88-7285-366-4 - EAN13: 9788872853665

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.512 kg


Questo libro propone un approccio alla globalizzazione vista nella molteplicità dei suoi aspetti: dall'economia e dalla filosofia politica alla psicologia sociale, dall'antropologia alle pratiche sociali dell'accoglienza degli immigrati. Lo convinzione di fondo è che nel dibattito che si sviluppa su questi temi si celi uno contraddizione, teorico e pratica, che solo il futuro potrà sciogliere. La configurazione possibile di uno nuovo cittadinanza che oltrepassi i confini degli Stati nazionali si scontra con uno spazio-mondo che, riducendo la complessità del soggetto vivente a mero "homo oeconomicus", nega di fatto ogni etica reale del riconoscimento, a cominciare dai diritti e dai doveri reciproci fino alle differenze culturali e di "genere".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00
€ 26.00 -42%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci