libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Oasis. Vol. 19: Regenerating institutions beyond protest and against violence. Anno X n.19 Giougno 2014

Marcianum Press

Testo Inglese e Arabo.
Venezia, 2014; br., pp. 206, ill. col., cm 21x29.

ISBN: 88-6512-273-0 - EAN13: 9788865122730

Soggetto: Periodici

Testo in: testi in  altro, inglese  testi in  altro, inglese  

Peso: 0.99 kg


L'Occidente e il mondo musulmano sono scossi da movimenti di protesta che contestano radicalmente la situazione politica esistente, ma faticano ad avanzare proposte percorribili. Alcuni di questi Paesi sono inoltre esposti a una violenza crescente favorita tra l'altro dal collasso delle strutture dello Stato. Di riforma delle istituzioni si parla da tempo, ma la crisi attuale sembra richiedere una profonda rigenerazione. Da dove partire? Esistono delle esperienze già in atto? Che contributo possono offrire cristiani e musulmani? Dagli Stati Uniti all'Europa, dal Medio Oriente all'Africa subsahariana, esperti internazionali rispondono a queste domande.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci