libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Tercera Orilla. Arte Cubano Contemporáneo. Ediz. Multilingue

Maretti Editore

Traduzione di Battiston E. e De La Hoz Agullo P.
Testo Italiano, Inglese e Spagnolo.
Falciano, 2015; br., pp. 160, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.

ISBN: 88-98855-18-4 - EAN13: 9788898855186

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Centro & Mesoamericana

Testo in: testi in  inglese, italiano, spagnolo  testi in  inglese, italiano, spagnolo  testi in  inglese, italiano, spagnolo  

Peso: 0.92 kg


L'arte cubana è sempre stata un dirigersi verso altre esperienze inesplorate e un ritorno alla sua essenza. Da più di un decennio si fa avanti nell'arte contemporanea una fiorente ibridazione di codici visivi ed espressivi, di solito contrassegnati da stereotipi geografici. In questi nuovi territori si muovono gli artisti cubani che hanno raggiunto una deriva sempre più internazionale. Questo catalogo analizza i vincoli e le differenze che sorgono tra artisti di differenti generazioni. "La tercera orilla" aspira ad annotare e mostrare l'incrocio simbolico tra 14 artisti dove il decennio degli anni Novanta diventa il punto d'incontro tra passato e presente. Sono stati scelti artisti con una carriera riconoscibile, unendoli a giovani artisti che mostrano una produzione solida e recente, costituendo quella continuità dell'arte cubana che ha avuto luogo nel corso degli ultimi due decenni. Artisti: José Bedia, René Francisco, Eduardo Ponjuán, Los Carpinteros, Alexis Esquivel, Glenda León, Carlos Quintana, Wilber Aguilera, Glauber Ballesteros, Lorente-Castro-Lorente, Carlos Martiel, Lázaro Navarrete, Osmeivy Ortega, Guibert Rosales.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci