libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maria Grazia Pontorno

Maretti Editore

A cura di Caliandro C.
Martina Franca, Fondazione Studio Carrieri Noesi, Associazione Amici dell'Arte Studio Carrieri, 6 giugno - 26 luglio 2015.
Falciano, 2015; br., pp. 96, ill. col., cm 17,5x24.

ISBN: 88-98855-32-X - EAN13: 9788898855322

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


"Soltanto chi è fermo nel centro del cosmo può scorgere il vorticoso ritmo della continua cangianza nelle cose apparentemente più immutabili. Soltanto chi è fermo nella fonte del dentro e del fuori, al di là di ogni dualismo, può cogliere con sguardo distaccato il dominio di Pòlemos sulle cose sensibili, e percepire il loro costitutivo opporsi come metafora dell'unità radicale. Arcaico e futuro si sovrappongono, e si assomigliano. Dentro e fuori. Crescita organica, vita. Quella di Mariagrazia Pontorno è dunque un'arguta strategia orientata a ricavare e a comporre una posizione, all'interno di uno scenario che è quello della nostra stessa percezione della realtà in questo momento storico. Lo dice del resto chiaramente, quando afferma: 'Le vere avanguardie visive si ritrovano nel flusso ininterrotto di news che affollano i portali di informazione'. Flusso ininterrotto di news: 'entrano negli stessi fiumi, ma acque sempre diverse scorrono verso di loro'." (Christian Caliandro)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci