libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Metafisica. Quaderni della fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Vol. 17-18. 2018

Maretti Editore

Falciano, 2018; br., pp. 436, ill. b/n e col., cm 16,5x24.
(Metafisica. Quaderni della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico. 17-18. 2018).

collana: Metafisica. Quaderni della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico. 0017-0018

ISBN: 88-98855-91-5 - EAN13: 9788898855919

Soggetto: Periodici,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.42 kg


Nel presente numero 17/18 della rivista, la Fondazione ha l'onore e il piacere di pubblicare gli atti del Convegno "Fine della bellezza? Dibattito tra arte classica e moderna", a cura di Riccardo Dottori, tenutosi all'Accademia Nazionale di San Luca il 22 novembre 2016 [...]. Una parte sostanziale del presente numero è dedicato alla prima parte di un'ampia ricerca di Giorgia Chierici sulla Biennale di Venezia, con una folta documentazione che copre gli anni 1924-1936 e che ha il pregio, ad avviso di chi scrive, di far capire la difficilissima situazione di divieto e di invidioso provincialismo nella quale de Chirico si è trovato in seguito dell'intervista rilasciata alla rivista «Com?dia» a Parigi alla fine del 1927. [...] Nikolaos Velissiotis ci dona un piccolo ma significativo contributo su Evaristo de Chirico, padre dell'artista [...] che tratta il grande dono che lo stesso ha conferito alla città di Volos con la costruzione della Chiesa Cattolica, alcuni anni prima della nascita del figlio Giorgio nel 1888.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 50.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci