libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Orme del Novecento. Da de Chirico a Hirst, da Ruffini a Samorì

Maretti Editore

Predappio, CASA NATALE DI MUSSOLINI, 4 aprile - 2 giugno 2009.
Falciano, 2009; br., pp. 120, ill. b/n e col., cm 24x29.

Soggetto: Pittura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Esposti i capolavori di protagonisti del panorama artistico nazionale e internazionale del XX Secolo come il maestro della pop art Andy Warhol, Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, il pittore dei "tagli", Felice Casorati, Mario Schifano, Mattia Moreni e il contemporaneo Damien Hirst. Accanto ai grandi artisti spazio alle opere di pittori e scultori meno noti al grande pubblico: Nicola Samorì, Ruffini e Pierluigi De Lutti, solo per citarne alcuni.
Le opere, oltre 70, provengono da importanti collezioni private romagnole. Grande attesa per "Flowers" e "Il pattinatore" di Warhol, "Donna contesa" di Dalì, "Grafica della 2RC" di Fontana e "Il Consolatore" di De Chirico. Poi si va dal "Quadro egiziano" di Schifano all'intarsio su legno "Neoclassico" di Ugo Nespolo, passando per "Le dormienti" di Casorati e "Particolare" di Aldo Mondino. Al "Cerchio rosso" di Mimmo Germanà il compito di rappresentare il movimento della Transavanguardia. In arrivo anche opere del britannico Damien Hirst, uno degli artisti contemporanei più in vista.
La mostra, curata dal critico Enzo Dall'Ara, è promossa dal Comune di Predappio con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena e della Comunità Montana dell'Appennino forlivese. Il catalogo è di Christian Maretti Editore. "Orme del Novecento" fa parte delle iniziative che l'amministrazione comunale predappiese dedica alla riflessione e all'approfondimento sulla storia, l'arte e la cultura del secolo scorso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione