libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Panerai

Marsilio

Traduzione di A. Albano.
Venezia, 2015; ril., pp. 230, 105 ill. b/n e col., cm 32x32.
(Grandi Libri Illustrati).

collana: Grandi Libri Illustrati

ISBN: 88-317-2104-6 - EAN13: 9788831721042

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli)

Extra: Orologi

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.74 kg


"Nel mondo dell'alta orologeria, il tempo scorre lentamente. Ci sono prestigiose manifatture che esistono da secoli e hanno attraversato la storia recente dell'umanità tramandando una straordinaria tradizione di saper fare. Ben prima della loro nascita, le fondamentali innovazioni nel campo della misurazione del tempo si sono susseguite a intervalli di decenni, se non di secoli, e ancora oggi, dopo centinaia di anni, le intuizioni di geni come Galileo Galilei sono alla base del funzionamento degli orologi che indossiamo con piacere e passione. L'evoluzione tecnologica più recente ha provato e proverà ancora a rendere obsoleto questo antico saper fare, e sicuramente oggi non c'è niente di più facile che sapere con estrema precisione che ora sia senza dover interrogare un orologio di manifattura. C'è però qualcosa, in un segnatempo meccanico, che lo rende insostituibile: il tic tac di un orologio racconta una storia. E tante storie che si intrecciano danno vita a un patrimonio culturale. Quando, oltre quindici anni prima della pubblicazione di questo libro, mi è stata offerta l'opportunità di far riemergere dall'oscurità dei fondali marini la storia di Officine Panerai, ho accettato con entusiasmo. Un entusiasmo stimolato da un'affascinante sfida professionale: trasformare un orologio-strumento utilizzato solo in campo militare, conosciuto da pochi appassionati e collezionisti e praticamente mai venduto al pubblico, in un marchio di alta orologeria sportiva." (dall'introduzione di Angelo Bonati)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 85.50
€ 90.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci