libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Gioielli in Italia. Donne e ori. Storia, arte, passione

Marsilio

A cura di L. Lenti.
Venezia, 2003; br., pp. 151, ill. b/n e col., cm 15,5x21.
(Ricerche).

collana: Ricerche

ISBN: 88-317-8348-3 - EAN13: 9788831783484

Soggetto: Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.313 kg


La quarta edizione del convegno "Gioielli in Italia" riconduce in un'ottica storica un argomento solo in apparenza frivolo, quello del connubio fra donne e ori appunto. Il rapporto tra il femminino ed il gioiello è di durata millenaria e tocca la sfera privata come quella pubblica, assumendo valenze complesse che si estendono dall'economia alla società, dalla politica alla morale, dall'arte al costume. Attraverso tre percorsi di lettura - storia, arte, passione - si percepisce il mutare nei secoli del ruolo della donna e dell'ideale femminile nella società e nella famiglia. Interventi di: Maria Cristina Bergesio, Gabriella Bucco, Novella Cantarutti, Melissa Gabardi, Francesca Gandolfo, Lorenzo Giottì, Lia Lenti, Marilena Mosco, Rita Vadalà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00
€ 20.00 -60%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione