libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fernando Manzotti. Storico dell'Italia risorgimentale e contemporanea

Mattioli Edizioni

A cura di Carrattieri M. e Ghidini A.
Loc. Vaio Fidenza, 2015; br., pp. 187, ill., cm 17x24.
(Strumenti per il Lavoro Storico. 16).

collana: Strumenti per il Lavoro Storico

ISBN: 88-6261-455-1 - EAN13: 9788862614559

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Sono qui raccolti gli atti del convegno "Fernando Manzotti e la storia dell'Italia Unita" organizzato da Istoreco e Società correggese di studi storici in occasione del centocinquantesimo dell'Unità per un approfondimento della personalità di questo storico, stroncato a quarantasette anni (Correggio 1923 - Reggio Emilia 1970) al culmine dell'attività e delle ricerche sui problemi di costruzione del nuovo Stato. Nel contempo anche un dovuto omaggio di ideale ricomposizione dell'amplissimo mosaico della sua produzione storica disseminata fra libri, saggi, articoli. Il volume, focalizza nella prima parte le tematiche principali della sua storiografia e nella seconda i percorsi biografici attraverso svariati interventi, quindi testimonianze, documentazioni, ricordi, di illustri colleghi, studiosi, discepoli, amici. Libero docente in storia del Risorgimento e successivamente incaricato di storia moderna e contemporanea all'Università di Bologna e in storia dei partiti alla facoltà di scienze politiche "Cesare Alfieri" di Firenze. Dopo gli esordi nell'ambito della storia locale, ha in seguito riorientato i suoi interessi, sulla scia delle indicazioni dell'amico Giovanni Spadolini, al campo della storia risorgimentale e contemporanea. In particolare nella contemporaneistica si è segnalato con ricerche anticipatrici nei due filoni della storia del movimento socialista e del movimento cattolico nella prospettiva fondamentale dei loro rapporti con lo stato nazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci