libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scusate il disturbo

MdS Editore

A cura di Riserve Senza.
Avane Vecchiano, 2019; br., pp. 200.
(Sfridi).

collana: Sfridi

ISBN: 88-98942-84-2 - EAN13: 9788898942848

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.96 kg


Scrive Oliver Sacks, nella prefazione al suo celebre "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello", di sentirsi, al contempo, medico e naturalista, teorico e drammaturgo, attratto tanto dall'aspetto romanzesco che da quello scientifico delle vicende umane, specie laddove queste affondino le loro radici in quella che egli definisce la "condizione umana per eccellenza", ossia la malattia, perché, spiega, "anche gli animali si ammalano, ma solo l'uomo cade radicalmente in preda alla malattia". Se quelle narrate dal neurologo statunitense sono tuttavia cronache, pur in una versione romanzata, di casi clinici reali, le storie di questa raccolta sono invece il frutto di un'operazione più ardita e temeraria, quella cioè di trasformare non il malato, ma la patologia stessa in racconto. Dedicandosi a un campo particolarmente suggestivo della psicopatologia, quello dei Disturbi di Personalità, i dieci autori hanno infatti deciso di trasformare, ognuno a proprio modo e ognuno 'senza riserve', i loro protagonisti in maschere nude di altrettante patologie, rendendole così più comprensibili, più accettabili, più simili e vicine a tutti noi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci