libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Romagnamia

Minerva Edizioni

Argelato, 2004; br., pp. 160, ill. col., cm 24x28.

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.86 kg


L'hanno definito "Lo Strauss di Romagna". È Secondo Casadei, violinista e musicista, decano del liscio e della musica da godere e da ballare che continua a piacere, autore della celebre "Romagna mia", la canzone che ha fatto e che continua, anche a cinquant'anni dalla sua composizione, a fare il giro del mondo come poche altre canzoni italiane. "Romagna mia" è la canzone che come una cassa armonica ha diffuso ovunque il liscio romagnolo, fusione tra il valzer, la mazurka e la polka, che è nato all'inizio del Novecento e ha sempre accompagnato i momenti più importanti delle genti romagnole. I piedi saltellano, volano, "punta e tacco" al ritmo che caratterizza la nostra regione, nell'incontro tra tradizione e modernità: un bel bal-lare, un bel vivere, dopo una settimana di lavoro.

Il volume vuole mettere in evidenza tutti gli aspetti del "mondo liscio": la definizione di liscio, i passi, i comportamenti, la dimensione della scuola e della gara, i locali da un punto di vista strutturale, gli strumenti musicali, la prosemica dei corpi, la scaletta dei brani di una serata, i costumi per lo spettacolo ed il rapporto tra cantante e pubblico. E ancora la diffusione di "Romagna mia" nel mondo, l'aspetto musicologico del brano, il ballo all'interno dei dancing, il ballo estivo in spiaggia, il ballo nelle feste a tema, le scuole, le esibizioni in costume, le gare di ballo, il marketing attraverso i cd musicali, le trasmissioni televisive. Grazie alle testimonianze di personaggi famosi, che hanno conosciuto personalmente Secondo Casadei o hanno particolari ricordi legati alla sua canzone (Ennio Morricone, Mogol, Enzo Biagi, Ezio Greggio, Igor Protti), verranno sot-tolineati aspetti inediti della canzone e tratti originali del suo autore.

A corredo, sono inserite fotografie d'epoca di vari momenti tratte dall'archivio della famiglia Casadei e un ricco repertorio iconografico a colori sulle persone, i luoghi, le gare di ballo, i particolari delle serate che ancora nascono sulle note di "Romagna mia".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci