libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pasolini e Parma. Incontri, amicizie e collaborazioni

Monte Università Parma Editore

A cura di Giroldini P.
Prefazione di Tullio Masoni.
Parma, 2024; br., pp. 200, cm 14,5x23,5.

ISBN: 88-7847-662-5 - EAN13: 9788878476622

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Le fitte relazioni che Pier Paolo Pasolini ha intessuto con Parma si sono rivelate negli anni un intreccio multiforme che ha tracciato un solco profondo nell'ambiente culturale cittadino e italiano: le impetuose riflessioni del «ragazzo che si forma in un'Italia povera e stretta» ci aiutano a inquadrare un Novecento claudicante e ossidato dal "patto industriale", che svuota di significato ogni segmento della vita umana.

In questo libro, corredato da un ricco apparato fotografico, grazie ai contributi di ampio respiro di critici e giornalisti, si punta il riflettore sugli incontri di Pasolini con esponenti di spicco dell'ambiente intellettuale parmigiano, sulle amicizie che da questi presto si propagarono e, infine, sulle collaborazioni fiorite sulle pagine di riviste e volumi.

Si ripercorrono i passi che il poeta, per brevi ma decisi tratti, ha mosso a Parma e nelle sue zone rurali, dai mesi trascorsi in città da bambino alla lunga e profonda amicizia con Attilio Bertolucci, dal sodalizio con l'editore Guanda a quello con i cultori delle lettere e delle arti del "Raccoglitore" e "Palatina"; e poi la fratellanza con Bernardo Bertolucci, il non-incontro con Giovannino Guareschi e la frequentazione con il regista Antonio Marchi, al quale propose dei soggetti cinematografici per la Cittadella Film, qui pubblicati per la prima volta.

Emerge un Pasolini inedito, immerso nella «poltiglia / padana», che ci lascia in eredità la sua critica corrosiva di uomo e intellettuale osservandoci tra i riflessi del presente e sorridendo «come da chissà dove».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci