Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
La chiesa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo. The church of Padre Pio in San Giovanni Rotondo
Motta Architettura 24 Ore
A cura di Oddo M. e Renzo Piano Building Workshop.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2005; cartonato, pp. 168, ill. col., tavv. col., cm 28,5x29.
(Grandi Opere di Architettura).
collana: Grandi Opere di Architettura
ISBN: 88-6116-466-8 - EAN13: 9788861164666
Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Religiosa,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Scultura
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Puglia
Testo in:
Peso: 1.48 kg
La nuova chiesa, infatti, sia per dimensioni, sia per apporti artistici, è senza dubbio uno dei templi della contemporaneità cristiana più importanti mai costruiti nel mondo. Essa costituisce il pretesto per scandagliare, attraverso un rapporto diretto, l'opera dell'architetto genovese.
San Giovanni Rotondo è, da tempo, meta di milioni di pellegrini. All'analisi dettagliata delle parti principali che compongono il complesso religioso - la grande aula delle preghiere, le chiese ai diversi livelli, la cripta destinata al Santo, il sagrato, il campanile, la Croce - si aggiunge l'analisi rivolta a individuare il ruolo dell'opera all'interno del sistema urbanistico del piccolo centro pugliese.
Infine, vengono sottolineate le diverse componenti artistiche che contribuiscono a qualificare e a caratterizzare questo importante complesso religioso realizzato a partire da un desiderio di San Pio da Pietrelcina.
L'introduzione al volume è a cura del Prof. Giuliano Gresleri dell'Università di Bologna, mentre vari autori presenteranno l'opera con saggi e contributi.
Ricco il repertorio fotografico che spazia dai disegni dello studio Di Renzo Piano a quelli dello studio di Favero & Milan Ingegneria per poi entrare in un ricco repertorio fotografico che va dalla documentazione di cantiere con dettagli ormai non più a vista, allo splendido reportage appositamente realizzato in questi giorni dal fotografo Alberto Lagomaggiore.
Maurizio Oddo è professore a contratto presso l'Università degli Studi di Catania. È dottore di Ricerca in storia dell'architettura e conservazione dei beni architettonici; è membro di DOCOMOMO (Associazione per la conservazione dell'architettura del moderno), dell'A.I.A. (Associazione italiana archivi del moderno) e socio fondatore dell'O.S.A. (Officina storici dell'architettura).
Numerose le sue partecipazioni a conferenze e mostre, nazionali che internazionali, così come le partecipazioni a Concorsi. Oltre alla collaborazione con alcune riviste ha pubblicato diversi volumi e saggi.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Cavalli indomabili. Delio Cantimori e le ideologie del Novecento
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
