libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fausto Melotti. Lincertezza

Mousse Publishing

Testo Italiano, Inglese e Francese.
Milano, 2015; br., pp. 392, ill., cm 14x22.

ISBN: 2-9547139-6-8 - EAN13: 9782954713960

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, francese, italiano  testi in  inglese, francese, italiano  testi in  inglese, francese, italiano  

Peso: 0.97 kg


Published to document the exhibition "Fausto Melotti", held at the Nouveau Musée National de Monaco (NMNM) from July 9, 2015 to January 17, 2016, this catalogue investigates the polymorphous and multi-faceted work of one of Italy's greatest artists of the interwar and postwar periods. The book is illustrated by a large selection of archival documents, some of which never seen before. It includes an essay by Valérie Da Costa focusing on Fausto Melotti's ceramics, a text by Eva Fabbris (co-curator of the exhibition) dedicated to the presence of articles about and by Fausto Melotti in the magazine Domus as of 1948, a text by Cristiano Raimondi (co-curator of the exhibition) about the collaboration between Melotti and the architect Gio Ponti for Villa Planchart in Caracas, a conversation between Simone Menegoi and Melina Mulas about the relationship between Melotti and Ugo Mulas, a conversation between Barbara Casavecchia, Alessandro Pessoli and Paul Sietsema about the influence of Melotti on their work, as well as a conversation between Francesco Garutti, Valters Scelsi and the members of the architecture studio baukuh who took care of the exhibition design and setup.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci