libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giulia Andreani: L'improduttiva. The Unproductive One

Mousse Publishing

Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2024; br., pp. 112, ill., cm 21x28,5.

ISBN: 88-6749-613-1 - EAN13: 9788867496136

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0 kg


For her first solo show at an Italian art institution, Giulia Andreani is presenting L'IMPRODUTTIVA, a project that features a cohesive body of new work, with large-scale paintings and watercolors, conceived for the South Room of Collezione Maramotti. Andreani's work grows out of collective memories, fragments of history at risk of being lost, which the artist recovers and transforms into complex pictorial compositions, visual collages constructed through correspondences. Archives, and the pre-digital objects they hold, are her primary source of inspiration: faded letters, yellowed documents, and above all, black-and white-photographs that the artist selects, gathers and filters in a non-linear way, sifting out their key elements. Andreani's work is guided by an unorthodox approach to research, in which images of the past are absorbed and transformed by her artistic subjectivity. It reveals invisible figures and forgotten facts, places, and moments, most of which are indissolubly linked to the historical, social and cultural experience of the female gender.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.65
€ 27.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci