libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización. Summer school, La Habana 30 de enero - 3 de febrero de 2023

Mucchi

A cura di Saccoccio A.
Modena, 2023; br., pp. 196.

ISBN: 88-7000-997-1 - EAN13: 9788870009972

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Europa e America Latina costituiscono una unica area spirituale, che il diritto romano cementa e unifica. In questa cornice, delineata a suo tempo da Giorgio La Pira, si inseriscono temi come sostenibilità e beni comuni, i quali costituiscono due nodi centrali dell'età moderna, e intrecciano tematiche (dalla protezione dell'ambiente al fenomeno della pesca intensiva, dalla tutela interdittale al principio di precauzione, dalla tutela costituzionale alla comparazione giuridica, ai diritti degli animali ecc.) che sono comuni alla società moderna. La globalizzazione ha senz'altro accentuato il fenomeno della multipolarità mondiale: l'Europa ha ormai definitivamente perso la centralità nell'orizzonte globale in favore di nuove realtà emergenti - fenomeno di cui i giuristi europei spesso faticano ancora oggi a prendere coscienza - e l'America Latina costituisce una fertile area di lavoro, nella quale possono e devono emergere nuove soluzioni, che siano di aiuto a risolvere problemi non locali, ma mondiali. Si concretizza così un mutuo scambio di informazioni, di stimoli, di suggestioni, nell'ottica del quale spesso non è il docente ad arricchire il discente, ma si verifica anche esattamente il contrario. I testi qui pubblicati costituiscono le relazioni tenute nel corso della Summer school svoltasi a L'Avana (Cuba), nella splendida cornice della Facoltà di Giurisprudenza della Universidad de la Habana, nell'aula 5.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione