libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Scipione e la Scuola Romana

Multigrafica

Atti del Convegno di Studi, Macerata, 28 novembre - 29 novembre 1985.
A cura di Toni A. C.
Roma, 1989; br., pp. XVI-176, ill., 52 tavv. b/n e col., cm 17x24.
(Università degli Studi di Macerata. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e filosofia. 49).

collana: Collana della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Macerata

ISBN: 88-7597-109-9 - EAN13: 9788875971090

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Atti del convegno organizzato dall'Università di Macerata nel 1985. Ricco apparato iconografico. Relazioni di: C. Maltese ("Scipione e il suo tempo"), A. Valentini ("Sulla poesia di Scipione"), A.C. Toni ("La fortuna critica di Scipione"), R. Barilli ("L'espressionismo italiano degli anni Trenta"), M. Pinottini ("La Scuola Romana e il problema del barocco"), E. Crispolti ("Topografia, itinerari e tempi della Scuola Romana"), R. Bossaglia ("I Mazzacurati del Fondo Arslan e una lettera su Scipione"), R. De Grada ("I rapporti tra Scipione, Mafai, la Raphaël e Mazzacurati"), A. Borgogelli ("Scipione e la riscoperta del Seicento").

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci