libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bizet Carmen. Jesus Lopez-Cobos. Valwntina carrasco. Opera in Roma. + 1 DVD Video e 2 CD.

Musicom.it

Milano, 2018; 2 voll., ril., pp. 143, ill. col., cm 25x29.
(Vox Imago).

collana: Vox Imago

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.91 kg


L'edizione 2018 di Vox Imago è dedicata alla più amata e più influente opera francese di tutti i tempi. La nascita di Carmen fu alquanto tormentata per la sua carica dirompente e l'opera andò incontro a un fiasco solenne alla sua prima rappresentazione, il 3 marzo 1875. L'esito fu dovuto anche al fatto che l'Opéra-Comique, il teatro che la ospitò, era una sala per famiglie. Pochi mesi dopo l'autore sarebbe morto, senza immaginare il successo destinato ad arridere al suo capolavoro. Carmen è lavoro innovativo per gli standard dell'epoca. Personaggi al di fuori delle aspettative del pubblico (una primadonna emancipata, un tenore antieroe, un baritono macho), temi sociali scottanti (lo zingarismo, il banditismo, le masse popolari), un omicidio in scena vengono accostati a elementi di moda nella Parigi di quegli anni come l'esotismo iberico. Il viaggio intrapreso da Vox Imago fra i teatri italiani tocca quest'anno l'Opera di Roma. Il teatro della capitale offre una produzione di Carmen realizzata durante la stagione estiva alle Terme di Caracalla. Ormai parte fondamentale della collana è la sezione didattica con la guida per insegnanti e studenti, integrata da seminari volti a fornire gli strumenti necessari per avvicinare i più giovani al mondo del melodramma

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00
€ 30.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci