libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'arte futurista di piacere. Sintesi di tecniche di seduzioone

Nerosubianco

A cura di Meazzi B.
Cuneo, 2011; br., pp. 148, ill., cm 15x21.
(Le Drizze. 4).

collana: Le Drizze

ISBN: 88-89056-77-0 - EAN13: 9788889056776

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Come si seducono le donne? E come si seducono gli uomini? Secondo i dizionari della lingua italiana, il termine "seduzione" rimanda invariabilmente all'idea di conquista amorosa, di capacità attrattiva e di possesso sessuale di una donna o di una ragazza: sono le donne, infatti, l'oggetto dell'adescamento. Sia detto en passant: raramente l'uomo è oggetto della seduzione. Piuttosto è una vittima: se per caso l'uomo soccombe, significa che la donna ammaliatrice è una sorta di maga sensuale e peccaminosa in grado di annientare la volontà maschile. Del resto, l'etimologia della parola "seduzione" rimanda precisamente all'idea di condurre una persona fuori dalla retta via, allontanandola dal bene. Raramente la letteratura si occupa della seduzione degli uomini: molto più diffusi, ovviamente, sono i casi di donne sedotte. Fin dalle prime pubblicazioni di testi in prosa, gli adepti del movimento creato da Marinetti nel 1909 fanno curiosamente loro il topos della seduzione e cominciano ad interessarsi artisticamente all'argomento, peraltro interrogandosi su quali siano le tecniche di seduzione da mettere in pratica non solo per conquistare il pubblico degli spettatori...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci