libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Concorso Asmel negli enti locali per vari profili. Manuale con le materie comuni per il concorso. Con software di simulazione

Nld Concorsi

Molfetta, 2022; br., pp. 1336.

ISBN: 88-3358-822-X - EAN13: 9788833588223

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


In data 13 Aprile 2022, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 29, è stato pubblicato il bando di concorso con il quale l'ASMEL - Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali ha indetto una selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per l'assunzione a tempo indeterminato e determinato di diversi profili nei numerosi enti locali che hanno aderito all'accordo. I profili oggetto della procedura di selezione sono: istruttore direttivo amministrativo, categoria D, posizione economica di accesso D1, istruttore direttivo amministrativo-contabile, categoria D, posizione economica di accesso D1, istruttore direttivo contabile, categoria D, Posizione economica di accesso D1, istruttore direttivo tecnico, categoria D, posizione economica di accesso D1; istruttore direttivo di vigilanza, categoria D, posizione economica di accesso D1; istruttore direttivo informatico, categoria D, posizione economica di accesso D1; istruttore direttivo - assistente sociale, categoria D, posizione economica di accesso D1; istruttore direttivo - agronomo, categoria d, posizione economica di accesso D1; esperto rendicontazione, categoria D, posizione economica di accesso D1; istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica di accesso C1; istruttore amministrativo - contabile, categoria C, posizione economica di accesso C1; istruttore di vigilanza, categoria C, posizione economica di accesso C1; istruttore tecnico - geometra, categoria C, posizione economica di accesso C1; istruttore informatico, categoria C, posizione economica di accesso C1; educatore asilo nido, categoria C, posizione economica di accesso C1. È prevista una prova scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla su materie comuni a tutti i profili e specifiche per ciascuno di essi; Le materie comuni sono: Diritto pubblico. Diritto Amministrativo. Diritto degli Enti locali. Disciplina dei contratti pubblici. Diritto del lavoro. Disciplina del Pubblico Impiego. Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione. Diritto di accesso. Nozioni di diritto dell'Unione europea. Nozioni di diritto penale - Reati contro la Pubblica Amministrazione. Lingua Inglese. Nozioni di Informatica. Nozioni di contabilità pubblica. Nozioni di tutela della privacy. Quesiti situazionali. Il presente volume costituisce uno strumento per la preparazione della Prova Scritta, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle materie comuni a tutti i profili, accompagnata da una accurata e ricca selezione di quesiti a risposta multipla. La trattazione di Informatica, lingua inglese e quesiti situazionali sarà disponile nella vs. area riservata come estensioni online. Al fine di agevolare la memorizzazione dei concetti più controversi il testo, talvolta, si serve di Mappe concettuali e schemi di sintesi. Completa il volume l'innovativo simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla su tutte le materie del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del testo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci