libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il profilo dell'immagine. Arte e fotografia in Italia

Nomos Edizioni

A cura di A. Castiglioni.
Busto Arsizio, 2023; br., pp. 32, ill., cm 17x24.
(Cataloghi e Mostre).

collana: Cataloghi e Mostre

EAN13: 9791259581488

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Saggi (Arte o Architettura)

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Un progetto che nasce per presentare le collezioni fotografiche del Museo MA*GA e le sue recenti acquisizioni, mostrando al pubblico, per la prima volta nella sua completezza, il risultato di un lungo processo di produzioni in cui le opere si inseriscono in modo organico. Uno studio dedicato alla valorizzazione delle collezioni, che esplora la possibilità di gettare una nuova luce ed elaborare nuove possibilità interpretative, relative alla storia dell'arte in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi. Il linguaggio fotografico diviene così un'estensione del corpo che permette di documentare il reale, fermare il tempo, sezionarlo e decostruirlo nei suoi dettagli. Frammenti, memorie, ripetizioni, viaggi e ricerche di spazi sono appunti per narrazione alla ricerca di nuove chiavi di lettura per le arti visive e la fotografia italiana contemporanea. Opere di: Bruno Di Bello, William Xerra, Valentina Berardinone, Mirella Bentivoglio, Franco Vaccari, Giuseppe Chiari, Giannetto Bravi, Marina Ballo Charmet, Ottonella Mocellin, Nicola Pellegrini, Alessandra Spranzi, Moira Ricci, Armin Linke, Francesco Bertocco, Paola Di Bello, Mario Cresci, Marzia Migliora.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci