libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Dadamaino. 1930-2004

Nomos Edizioni

Gallarate, Museo Maga, 17 dicembre 2023 - 7 aprile 2024.
A cura di F. Gualdoni.
Busto Arsizio, 2023; br., pp. 176, ill. col., cm 17x23.

EAN13: 9791259581600

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


La mostra ripercorre, attraverso 80 opere, le tappe fondamentali della carriera dell'artista milanese, partendo dall'esordio della sua ricerca sulla pittura monocroma e sulla superficie spaziale della tela. La rassegna prende allora avvio con l'importante ciclo dei "Volumi", tele monocrome aperte su grandi perforazioni che da subito rivelano l'influenza di Lucio Fontana sul lavoro e sulle riflessioni concettuali ed estetiche di Dadamaino. La prima sezione della mostra mette così in dialogo la serie dei "Volumi" con le opere della collezione del MA*GA di Lucio Fontana, Enrico Castellani e Piero Manzoni, Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gianni Colombo, Enzo Mari, Getulio Alviani, Alberto Biasi. Il percorso espositivo sfocia poi negli anni della maturità della poetica di Dadamaino e si completa con le tele con "lettere dell'Alfabeto della mente", e la gigantesca opera "Il movimento delle cose", lunga trenta metri. Catalogo della mostra, edizione con traduzione in inglese.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.65
€ 24.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione