libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Emilio Fioravanti. G&R Associati. Cinquantacinque anni di progetti grafici a Milano

Nomos Edizioni

A cura di Fioravanti E.
Testo Italiano e Inglese.
Busto Arsizio, 2024; br., pp. 264, ill.

EAN13: 9791259581723

Soggetto: Architetti e Studi,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Lombardia,Milano

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.86 kg


La cultura grafica di Emilio Fioravanti e dello studio di G&R Associati attraversa la storia dalla comunicazione visiva italiana dal 1969. Il lavoro di G&R Associati illustrato in questo volume dimostra la possibilità di una comunicazione controllata, sotto il segno della ragione, là dove la ragione non significa freddezza e asetticità, ma capacità di saper anche leggere nei desideri e nelle intenzioni non ancora realizzate. L'immagine coordinata per il Piccolo Teatro di Milano, i manifesti del Teatro alla Scala e le grafiche di mostre e pubblicità sono solo alcuni degli importanti progetti sviluppati in un itinerario di grande chiarezza divulgativa. La ragione, insieme alla ragionevolezza degli interventi progettuali, costituiscono insomma una costante dello studio milanese. I loro manifesti sono riconoscibili non per un eccessivo interventismo visivo ma per la loro semplicità espositiva. Grafica come servizio, grafica come regia invisibile, grafica come semplice grammatica e sintassi per una semantica del contenuto, e non solo del contenente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione