libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Pittura a Roma dal Futurismo ai Giorni Nostri. Concorso di Pittura, Premio Catel 2012

Palombi Editori

A cura di Di Giammaria P. e Strinati C.
Roma, Ex-Gil, 30 maggio - 16 giugno 2012.
Roma, 2012; br., pp. 64, ill., tavv. col., cm 22x22.

ISBN: 88-6060-438-9 - EAN13: 9788860604385

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Da qualche anno il Premio Catel, promosso dalla Fondazione omonima, è diventato un punto di riferimento per gli artisti provenienti dalle accademie di belle arti di Roma e del Lazio. Quest'anno la partecipazione al concorso, che si conclude come di consueto con una mostra collettiva, è stata allargata alle fondazioni d'arte contemporanea romane. Il premio 2012 è dedicato alla pittura, cenerentola dell'arte contemporanea in cui pare vigere la norma non scritta da nessuna parte che nelle mostre di tendenza, alla moda, ce ne debba essere il meno possibile, nel tentavo di evitare i virtuosi del pennello e dimenticando l'unicità della tradizione pittorica italiana. Ma esiste ancora la pittura? é forse per cercare di addentrarsi in questo mistero e cercare di sfatarlo che 47 artisti hanno aderito al premio Catel 2012; a ciascuno di loro viene dato spazio nella mostra collettiva finale presso l'Ex Gil messo a disposizione con dalla Regione Lazio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci