libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Purazi... Doni! (Vongole... Donne!). I mangiari nei racconti della gente di mare

Panozzo Editore

A cura di D. Bascucci, C. Buda, T. Bugli, M.c. Garavini, R. Giorgetti e G. Gori.
Rimini, 2005; br., pp. 190, ill. b/n, cm 15x21.
(Microstorie. 5).

collana: Microstorie

ISBN: 88-86397-08-9 - EAN13: 9788886397087

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Purazi... doni!
(Vongole... donne!) è il vecchio grido delle mogli dei pescatori che un tempo, a piedi o in bicicletta,vendevano le vongole di strada in strada. Nella cassetta o nel sacco di iuta, caricato sulla bicicletta, stavano le vongolegeneralmente pescate dai mariti marinai.
Era il periodo fra le due guerre, allora costavano due centesimi al chilo e il fondo del sacco rimasto invenduto si barattavacon uova, farina e fagioli. Le vongole erano considerate il mangiare dei poveri, il mare ne era ricco e dopo le burrasche sipoteva rimediare la cena per la famiglia intera raccogliendo sulla riva granchi, cannelli, seppie e vongole...
Il volume è il risultato di una ricerca orientata a documentare le abitudini alimentari legate al consumo di pesce (lemodalità di preparazione, di cottura...) presenti nella cucina tradizionale della fascia costiera adriatica. La raccoltadocumentaria si è svolta nel territorio del Comune di Bellaria Igea Marina. Per l'individuazione delle ricette – in questanuova edizione ne sono riportate 71 - si è proceduto mediante l'impiego di una scheda, distribuita alla popolazioneanziana, e attraverso colloqui e interviste da cui sono scaturiti ricordi, immagini - le fotografie inserite sono ora 49 - eracconti.
Purazi... Doni! ha conseguito il Premio Internazionale Langhe Ceretto per la cultura dell'alimentazione, riservato ai libriper ricette.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci