libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La primavera della Chiesa. A quarant'anni dal Concilio vaticano II

Paoline Editoriale Libri

A cura di Ciardella P.
Milano, 2005; br., pp. 120, cm 15x22.
(Saggistica Paoline. 32).

collana: Saggistica Paoline

ISBN: 88-315-2935-8 - EAN13: 9788831529358

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Il Concilio Ecumenico Vaticano II è stato, senza dubbio e non solo per la Chiesa cattolica, uno degli eventi più importanti del secolo scorso. L'assise ecumenica manifestò al mondo intero un volto inedito della Chiesa: non più una cittadella arroccata, certa della sua intangibilità, ma una comunità di credenti che si riconosce bisognosa di conversione, che accetta il dubbio, il confronto, la fatica della ricerca. Una comunità che sceglie il dialogo con la contemporaneità, si pone in ascolto della cultura e della scienza e cammina accanto alle Chiese cristiane. La Chiesa conciliare, scegliendo di mettersi accanto alle donne e agli uomini del suo tempo, inaugurava un modo nuovo di essere maestra di umanità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci