libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La filosofia come esercizio di comprensione. Studi in onore di Mario Vegetti

Petite Plaisance

A cura di Fiorillo C.
Pistoia, 2019; br., pp. 128, cm 14x21.
(Il Giogo. 108).

collana: Il Giogo

ISBN: 88-7588-237-1 - EAN13: 9788875882372

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Il 23-24 novembre 2018 colleghi, allievi, studiosi suoi amici sono intervenuti e hanno partecipato al seminario di studi sul pensiero di Mario Vegetti nel salone dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. In queste pagine, con un sentimento misto di gioia e dolore, presentiamo gli atti di quelle giornate di studio presiedute da G. Casertano e da L. Palumbo (che hanno curato l'Introduzione del volume con una Nota di F. Li Vigni): le relazioni di E. Berti [Aristotele: quinto nucleo tematico di interesse per Vegetti?], di F. Ferrari [Al di là dell'essere: la dynamis tou agathou. Gli studi di Mario Vegetti sull'idea del Buono in Platone], di S. Gastaldi [Gli studi di Mario Vegetti sull'etica antica: un approccio innovativo], di B. Centrone [Quindici lezioni e non solo. La Lezione (metodologica) di Mario Vegetti su Platone], di F. Fronterotta [L'anima, il corpo, il medico] e di L. Canfora [Mario Vegetti nei «Quaderni di storia»]. Mettiamo dunque a disposizione della comunità scientifica queste pagine importanti come esse sono state scritte, nel tempo che immediatamente è seguito alla scomparsa del grande studioso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci