libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Disegni d'Acqua. Acque e trasformazioni del territorio.

Phasar Edizioni

A cura di Berti C. e Landi F.
Firenze, 2020; br., pp. 112, ill. col., cm 23x21.
(Studi di Geografia Applicata. 14. 2019).

collana: Studi di Geografia Applicata

ISBN: 88-6358-548-2 - EAN13: 9788863585483

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Parchi, Giardini e Ambiente,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


La storia di Pistoia, dei suoi uomini e delle sue terre s'intreccia da sempre con la storia delle sue acque. Le acque dell'antico lago preistorico da cui si è formata l'odierna pianura, quelle dei fiumi e dei torrenti che l'hanno colmata con le loro alluvioni, quelle dei canali e delle gore costruite dall'uomo, delle bonifiche e delle opere di regimazione. Nel lento scorrere delle età, l'intero territorio pistoiese è stato costantemente e tenacemente "disegnato". Lungo la linea del tempo, che va dal Pliocene ad oggi, troviamo traccia di alcuni significativi momenti che hanno segnato l'avvio di nuove fasi, lasciando segni profondi nel paesaggio. L'idea intorno alla quale è nata la mostra raccontata da questo catalogo è, dunque, il ruolo che l'acqua ha avuto nel trasformare la Piana di Pistoia, definendo le scelte insediative e produttive e lasciando tracce visibili nel paesaggio. Il volume, articolato in sei sezioni corrispondenti ad altrettante fasi storiche, è illustrato da fotografie, riproduzioni di cartografie storiche, ricostruzioni virtuali del paesaggio storico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.32
€ 23.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci