libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Muri di sostegno a secco: aspetti agronomici, paesaggistici, costruttivi e di recupero

Polistampa

Firenze, 2009; br., pp. 112, ill., cm 17x24.
(I Georgofili. Quaderni. 2).

collana: I Georgofili. Quaderni

ISBN: 88-596-0565-2 - EAN13: 9788859605652

Soggetto: Edilizia e Materiali,Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Antonio Saltini Nel passato del Bel Paese, l'incanto dell'Italia ciclopica

Paola Branduini Il ruolo dei muri a secco nella salvaguardia del paesaggio

Osvaldo Failla Le viticolture europee in aree a forte pendenza

Antonio Boggia, Gianluca Massei L'olivicoltura nelle aree terrazzate: opportunità e limiti

Guido Calvi L'esperienza del Parco dell'Adamello nel recupero dei muri di sostegno a secco

Franco Bonanini, Matteo Perrone Cinque Terre: il paesaggio della coltura, la cultura del paesaggio

Salvatore Di Fazio I terrazzamenti viticoli della Costa Viola

Michelangelo Dragone Muretti a secco e sistema paesaggio: il caso dei laghi di Conversano

Paolo Baldeschi Terrazzamenti e muri a secco nella provincia di Firenze: dieci anni dopo

Franco Sangiorgi Conclusioni

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci