libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

The Minerva of Arezzo

Polistampa

A cura di Cygielman M.
With the collaboration of Giandomenico De Tommaso.
Testo Inglese.
Firenze, 2010; br., pp. 54, ill. b/n e col., cm 21x23.

ISBN: 88-596-0708-6 - EAN13: 9788859607083

Soggetto: Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.27 kg


La pubblicazione contiene tutta la storia del percorso scientifico e ricognitivo che ha dettato ogni fase del restauro e dello studio del bronzo della Minerva. Gli interventi contenuti nel volume rappresentano quindi il punto di arrivo di un percorso di indagine, analisi, documentazione attenta e paziente, necessario e ardito restauro. La storia della Minerva è in gran parte misteriosa e quindi ancora più affascinante. Nel 1541, presso la chiesa di San Lorenzo ad Arezzo, si stava scavando un pozzo. Gli uomini che cercavano l'acqua trovarono invece il bronzo: una statua alta un metro e mezzo, con la testa leggermente rivolta verso destra e il volto giovanile incorniciato da capelli sulla fronte. Sul capo un elmo di tipo corinzio, il corpo avvolto da un mantello che copre quasi totalmente il chitone, una tunica di stoffa leggera. Una stupenda statua che già alla metà del Cinquecento apparve ricca di storia tanto da indurre Cosimo de' Medici ad acquistarla per portarla a Firenze nel suo scriptoio. E a Firenze la Minerva è rimasta fino a quando un'attenta opera di restauro le ha consentito di entrare nel circuito delle grandi mostre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci