libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ernesto Piccolo. Eduardo Bruno. L'età dello spirito. Dante Alighieri. Gioacchino da Fiore

Polistampa

Firenze, Accademia delle Arti del Disegno, 4 giugno - 30 giugno 2019.
Firenze, 2019; br., pp. 72, ill. col., cm 24x22.
(Cataloghi dell'Accademia delle Arti del Disegno. 108).

collana: Cataloghi dell'Accademia delle Arti del Disegno

ISBN: 88-596-1988-2 - EAN13: 9788859619888

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Nel catalogo della mostra allestita dal 4 al 30 giugno 2019 a Firenze, presso l'Accademia delle Arti del Disegno, sono riprodotti i lavori che il pittore Ernesto Piccolo e lo scultore Edoardo Bruno hanno dedicato a Dante Alighieri e al monaco Gioacchino da Fiore, la cui dottrina influenzò notevolmente la stesura della Divina Commedia. "I due artisti", scrive Enrico Sartoni, "hanno realizzato una serie di opere in cui l'equilibrio dei colori primari, la composizione delle figure che compaiono come eterei fantasmi in Piccolo ed emergono prepotenti nei panneggi nella naturalezza di Bruno, conducono, chi si trovi ad osservarle, ad immergersi in un racconto avvincente". Testi di Cristina Acidini, Eugenio Giani, Mario Oliverio, Cosimo Damiano Fonseca, Carmelo Mezzasalma, Marjorie Reeves, Gianluca Potestà, Franco Cardini, Riccardo Succurro, Eugenio De Rosa, Michele Brancale, Enrico Sartoni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci