libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Il vecchio libro. La scuola del ventennio fascista: Balilla e piccole italiane, soldati e massaie

Polistampa

A cura di Tognarini I.
Firenze, 2002; br., pp. 120, ill. col., cm 17x24.
(Campi 2000, Memoria, Comunità, Scuola. 1).

collana: Campi 2000, Memoria, Comunità, Scuola.

ISBN: 88-8304-462-2 - EAN13: 9788883044625

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Il libro è il risultato della ricerca storica svolta dalla classe 5 C della Scuola Elementare Statale “Lorenzo il Magnifico”, Circolo Didattico di Campi Bisenzio (Firenze). “Abbiamo fatto gli storici, abbiamo analizzato un vecchio libro la cui foto si trova nel nostro sussidiario, a pagina 286, nella parte che riguarda la storia. Sotto la figura c'è scritta un'affermazione: «I bambini ricevevano un'educazione che li preparava a diventare soldati». Ci è venuta voglia di verificare se fosse vera perché quel libro, noi lo avevamo a scuola, è il libro che aveva la mamma della nostra maestra. Lo abbiamo fotocopiato per poterci lavorare e ci siamo messi a leggerlo. Eravamo curiosi di sapere cosa leggevano i bambini di quell'epoca”.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci