libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Atelier Mendini. Le architetture

Postmedia srl

A cura di A. Colonetti.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2019; br., pp. 112, ill., cm 12x18.

ISBN: 88-7490-241-7 - EAN13: 9788874902415

Soggetto: Architetti e Studi,Collezioni

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.14 kg


Il Museo Nivola, nel rendere omaggio ad Alessandro Mendini, presenta il frutto di cinquant'anni di progetti: tutte le architetture pubbliche e private dell'Atelier, raccontate attraverso venticinque plastici in legno accompagnati da una serie di disegni. Nella mostra, realizzata da Abet Laminati, gli edifici più celebri dei Mendini rivivono in una dimen-sione miniaturizzata, gulliveriana, di sculture-giocattolo: dal visionario Groninger Museum in Olanda (1989-1994) alla Torre del Paradiso a Hiroshima, in Giappone, fino ai recentissimi progetti per il Sud Corea. All'ingresso della mostra, nella terrazza panoramica del museo, un salotto mendiniano attende i visitatori: le iconiche poltrone Proust, in versione da esterni, formano un angolo di socialità per il riposo e la conversazione. È un omaggio, realizzato in collaborazione con Magis, all'idea di Alessandro Mendini secondo cui "il museo deve essere istituzionale ma non paternalista, deve essere gentile e accogliente come una casa privata".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.97
€ 12.60 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci