libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Venticinque racconti. Antologia premio Mangiaparole 2012-2013

Progetto Cultura

Roma, 2013; br., pp. 256.
(Mangiaparole. Racconti).

collana: Mangiaparole. Racconti

ISBN: 88-6092-549-5 - EAN13: 9788860925497

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.23 kg


La vita in tutti i suoi aspetti in questi venticinque racconti della seconda Antologia del premio "Mangiaparole": si ride, si piange, ci si commuove, si ricorda e si spera in un mondo migliore, dove di nuovo i buoni sentimenti prevalgano sull'indifferenza e l'egoismo. Una raccolta piena di contenuto con stili diversi di autori diversi per età e regione di appartenenza, ma accomunati da una stessa passione, quella di scrivereper esternare le proprie sensazioni e condividere con i lettori emozioni e stati d'animo. Come per la precedente edizione, la scelta non è stata facile, in considerazione dell'elevato livello dei lavori presentati: molti dei racconti inclusi nell'Antologia, infatti, ben figurerebbero, anche per tematiche e stili, in un'ideale rassegna delle più significative tendenze letterarie del nostro tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci