Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
La rifondazione umanistica dell'architettura e del paesaggio
Protagon Editori Toscani
Pienza, Palazzo Piccolomini, 28 maggio - 8 ottobre 2006.
A cura di Giorgianni G.
Colle Val d'Elsa, 2006; br., pp. 208, ill. b/n e col., cm 18,5x25.
(Pio II, la città, le arti).
(Cataloghi di Mostre).
collana: Pio II, la città, le arti
ISBN: 88-8024-162-1 - EAN13: 9788880241621
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Regioni e Stati,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Storia dell'architettura
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Toscana
Testo in:
Peso: 0.25 kg
La prima mostra, dal titolo "La rifondazione umanistica dell'architettura e del paesaggio", si svolgerà a Pienza. La suggestiva sede di Palazzo Piccolomini sarà la cornice per scoprire attraverso un allestimento articolato in sei sezioni, la visione umanistica del mondo di Pio II, che proprio di Pienza fece un simbolo di "città ideale".
Prima sezione.
Pio II e la visione umanistica del mondo. A cura di Jan Pieper, Lehrstuhl fur Baugeschichte und Denkmalpflege.
Seconda sezione.
Il sistema degli interventi urbani e territoriali. A cura di Enrico Guidoni, Università "La Sapienza", Roma.
Terza sezione.
Pienza e l'Ordine Architettonico: un laboratorio toscano sull'arte edificatoria rinascimentale. A cura di Gabriele Morolli, Università degli Studi di Firenze.
Quarta sezione.
Prima di Pienza. Città e società nell'epistolario e nelle opere di Enea Silvio Piccolomini avanti il pontificato.
a cura di Luigi Guerrini, Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze Quinta sezione.
La cultura delle macchine .A cura di Filippo Camerota, Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze.
Sesta sezione.
I restauri del Duomo di Pienza e di Palazzo Piccolomini. A cura di Giovanni Bulian e Giuseppe Giorgianni, Soprintendenza ai Beni Architettonici e del Paesaggio per le province di Siena e Grosseto.
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
Daniele Amato € 19.00
€ 20.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
