libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Studi sul Settecento Romano. Il Settecento e l'Antico. Vol. 1

Quasar

A cura di Debenedetti E.
Roma, 2025; br., pp. 284, ill. col., cm 17x24.
(Studi Settecento Romano. 40).

collana: Studi Settecento Romano

ISBN: 88-5491-542-4 - EAN13: 9788854915428

Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Questo numero della rivista, dedicato all'Antico nel Settecento, contiene una prima parte degli atti di due convegni tenutisi a Roma nel 2023.
Il primo è consistito in una giornata di studio su Johann Joachim Winckelmann, e si è tenuto presso la Casa di Goethe e il Goethe Institut il 23 giugno.
Il secondo, che aveva come tema le Raccolte di antichità: riallestimenti, nuovi modelli espositivi e trasposizioni su carta, si è svolto nell'ambito del 16º Congresso Internazionale di Studi sul XVIII secolo, a sua volta dedicato a L'Antichità e la costruzione del futuro nel secolo dei Lumi. Ha avuto luogo presso le due sedi universitarie de "La Sapienza" e di Tor Vergata tra il 3 e il 7 luglio.
Entrambi i convegni hanno riservato ampio spazio all'archeologo prussiano, per cui si è deciso di accomunarli e dedicare loro due numeri della rivista, questo e il successivo, programmato per il 2025." (dall'Editoriale)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 57.00
€ 60.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci