libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

L'Italia centro meridionale tra Repubblica e Primo Impero alcuni aspetti culturali e istituzionali

Quasar

A cura di Lazzarini M. L. e Lombardi P.
Giornata di studio - Roma 13 dicembre 2002.
Roma, 2003; br., pp. 118, ill. b/n, cm 21,5x27.
(Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche Antropologiche dell'Antichità. Opuscula Epigraphica. 11).

collana: Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche Antropologiche dell'Antichità. Opuscula Epigraphica

ISBN: 88-7140-241-3 - EAN13: 9788871402413

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Calabria e Basilicata,Campania,Lazio,Puglia,Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


Questo volume contiene gli atti di di un incontro suggerito dall'esigenza di mettere a confronto i risultati della ricerca di un gruppo coordinato dalla prof.ssa Lazzarini che riunisce studiosi dell'Università di Roma "La Sapienza", dell'Istituto Orientale di Napoli e dell'Università di Siena e che opera nel campo dell'epigrafia greca dell'Italia centro-meridionale. L'arco cronologico prescelto è quello che si estende dalla fase finale dell'età repubblicana ai primi secoli dell'impero, perché esso permette di verificare i fenomeni di interazione tra mondo greco e mondo romano.

Sommario: M.L. Lazzarini, Introduzione. P. Lombardi, L'ellenismo di Puteoli nel II sec. d.C., Kibyra e il Panhellenion: considerazioni sull'iscrizione IG, XIV 829; L. Del Monaco, Le istituzioni di Tauromenio ellenistico-romana; L. D'Amore, La pritania a Rhegion in epoca ellenistica e imperiale; G. Bevilacqua, Le ninfe Ephydriades nelle Sethianorum tabellae di Roma; M. G. Granino Cecere, Tibicines populi Romani qui sacris publicis presto sunt tra Roma e Tibur; B. Scandrigli, Rex Nemorensis -Seruus fugitivus; M. Nocita, Italikoi e Italiotai in Oriente, alcune considerazioni.; A. Rizakis, Conclusioni.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.95
€ 21.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione