libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Salvatore M. Puglisi nella paletnologia italiana. Un ricordo a 20 anni dalla sua scomparsa. [Con CD-ROM]

Quasar

A cura di Donati B. C., Manfredini A. e Scarpelli F.
Roma, 2007; br., pp. 160, 79 ill. b/n, cm 21x30.

ISBN: 88-7140-333-9 - EAN13: 9788871403335

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Società e Tradizioni

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.82 kg


Sommario: R. Antonelli, G. Colonna, C. Panella, Presentazione. L'uomo, il maestro, lo studioso: S. Donadoni, Un ricordo dello studioso; M. Liverani, Il progetto scientifico e la strategia accademica di Salvatore M. Puglisi; R. Peroni, Salvatore M. Puglisi negli anni '50 visto da uno studente, poi archeologo disoccupato; A. Bietti Sestieri, La "fortuna" della prospettiva scientifica di Salvatore M. Puglisi nel contesto italiano; E. Fiandra, Cultura d'avanguardia, intuizione e sensibilità di Salvatore M. Puglisi; S. Tinè, Un giorno nella sua Coppa Nevigata; S. Tusa, Salvatore M. Puglisi nella formazione e nella carriere di un archeologo anomalo; D. Zampetti, Salvatore M. Puglisi e il suo insegnamento; C. Conati Barbaro, Il Professor Puglisi; G. Di Nocera, Ricordi e riflessioni su Salvatore M. Puglisi; Elena A.A. Garcea, Anonimi passati e presenti; F. Scarpelli, Le persone, gli animali, le cose. Salvatore M. Puglisi e i suoi progetti di ricerca: dall'ideazione alla realizzazione: A. Cazzella, L'attività di ricerca di Salvatore M. Puglisi in Italia al tempo della New Archaeology (anni '60 e '70); A. Manfredini, Salvatore M. Puglisi direttore del Museo delle Origini e fondatore della rivista Origini; B. E. Barich, Le società nordafricane nella concezione di Salvatore M. Puglisi; Isabella Caneva, Le indagini di Salvatore M. Puglisi nella Valle del Nilo: la ricerca di modelli alternativi; H. Hauptmann, Salvatore M. Puglisi and the Archaeology in Anatolia; M. Frangipane, Paletnologia e proiezione internazionale della ricerca in Salvatore M. Puglisi; E. Equini Schneider, Da Malatya a Elaiussa. Salvatore M. Puglisi e l'archeologia delle province in Anatolia. Salvatore M. Puglisi: la produzione scientifica.

Questa pubblicazione raccoglie i contributi della Giornata dedicata a Salvatore M. Puglisi, promossa dal Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell'Antichità - Univ. degli Studi di Roma La Sapienza e svoltasi il 6 marzo 2006, presso l'Aula Odeion, Museo dell'Arte Classica. Comitato scientifico: Barbara E. Barich, Isabella Caneva, Alberto Cazzella, Marcella Frangipane, Alessandra Manfredini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci