libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ascoltare gli dèi­Divos audire. Vol. 1: Egitto, vicino Oriente antico, area storico-comparativa

Quasar

A cura di Baglioni I.
Roma, 2015; br., pp. 192, cm 17x24.
(Religio).

collana: Religio

ISBN: 88-7140-675-3 - EAN13: 9788871406756

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


I contributi raccolti in questo libro sono il risultato di un momento di riflessione condiviso tra studiosi appartenenti a discipline differenti e riguardante il ruolo svolto dalla "dimensione sonora" quale componente che concorre a caratterizzare e determinare i tratti sostanziali dei rituali, così come le caratteristiche fondamentali e strutturali degli esseri sovraumani e delle divinità. Frutto del confronto interdisciplinare realizzatosi nel convegno "Ascoltare gli dèi / Divos Audire. Costruzione e percezione della dimensione sonora nelle religioni del Mediterraneo antico" (Velletri, 12-15 giugno 2013), nel loro insieme gli articoli qui presenti approfondiscono il tema oggetto dell'incontro ben bilanciando le osservazioni di carattere teorico e metodologico con l'analisi di singoli casi di studio particolarmente significativi, rendendo questo volume una guida imprescindibile e preziosa per quanti intendano intraprendere un percorso di ricerca sugli argomenti ivi trattati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci