libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il tesoro di Colle Iano. Atti dell'Incontro di studi Museo Civico Archeologico O. Nardini di Velletri

Quasar

A cura di Altamura F.
Roma, 2017; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Monete. Tesori per la storia. 3).

collana: Monete. Tesori per la storia

ISBN: 88-7140-790-3 - EAN13: 9788871407906

Soggetto: Numismatica e Medaglistica,Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


L'eccezionale ritrovamento di un tesoro di monete medievali (XIII-XIV sec.) in un bosco in località Colle Iano, nei dintorni di Rocca di Papa (Roma), ha fornito l'occasione per la nascita di un volume dedicato al Medioevo e alle evidenze numismatiche dei Colli Albani. Nei numerosi interventi contenuti in questo libro, gli studiosi forniscono lo stato dell'arte delle conoscenze sull'evoluzione degli insediamenti e dei paesaggi nell'area, tracciando un quadro essenziale per la contestualizzazione del tesoro di Colle Iano. Le metodologie di recupero e il dato numismatico offerto dal ripostiglio sono affrontati in maniera dettagliata, non tralasciando più ampie panoramiche sulle altre evidenze monetali note nell'area albana e sul contesto monetario del Trecento.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci