libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Universo kantiano. Filosofia, scienze, sapere

Quodlibet

A cura di Besoli S., La Rocca C. e Martinelli R.
Macerata, 2010; br., pp. 744, cm 14x21,5.
(Quodlibet Studio. Discipline Filosofiche).

collana: Quodlibet Studio. Discipline Filosofiche

ISBN: 88-7462-328-3 - EAN13: 9788874623280

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.93 kg


A più di duecento anni dalla sua scomparsa, Kant appare ancora capace di alimentare molti campi della riflessione filosofica contemporanea. Ma quali sono le ragioni e qual è il significato di questo persistere dell'interesse per la figura di Kant? Di fatto, gli aspetti del pensiero kantiano che di volta in volta sono stati, e sono tuttora, al centro dell'attenzione, appaiono mutevoli e talora persino contraddittori. Il presente volume analizza i diversi ambiti della filosofia, delle scienze e del sapere, nei quali tale lascito si concretizza, dando origine in molti casi a problematiche e indirizzi che hanno guadagnato, nel tempo, una certa autonomia. L'eredità di Kant non giunge quindi, pur mantenendo un profilo generale ben definito, a cristallizzarsi in sistema compiuto. La sua ricognizione è stata condotta muovendo dal cuore stesso della teoria kantiana, ma senza trascurare il peso che essa tuttora riveste nel nostro panorama contemporaneo. Per questa ragione, si sono considerati anche quegli ambiti del pensiero filosofico la cui definizione e formulazione esplicita è posteriore al tempo di Kant.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 44.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci