libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Link. Idee per la televisione. Vol. 28: Metrix. Viaggio all'ultima frontiera delle metriche

RTI-Reti Televisive It.

Cologno Monzese, 2022; br., pp. 142, cm 14x21.
(Link. 28).

collana: Link

ISBN: 88-95596-29-3 - EAN13: 9788895596297

Soggetto: Cinema,Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La contrapposizione tra vecchi e nuovi media passa anche attraverso le metriche per misurarne i consumi. Da una parte ci sono i media tradizionali, con le loro "audi" e le leggi di sistema, fatte anche di stratificazioni pluridecennali. E dall'altra c'è internet, che è molto più giovane e non ha regole e i propri dati non li fa certificare da nessuno. Con questo monografico vogliamo raccontare la "guerra dei mondi" che si sta consumando, perlopiù nell'ombra, da cui dipenderà il nostro modo di abitare lo spazio digitale/reale e quindi il nostro futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci