La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento
A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)
La Medusa del Caravaggio restaurata
Retablo Cultura Arte Immagine
A cura di Caneva C.
Roma, 2002; br., pp. 184, ill. b/n e col., cm 22x30.
ISBN: 88-88336-03-6 - EAN13: 9788888336039
Soggetto: Opere d'Arte,Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi e Studi sull'antichità
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Nessun Luogo
Extra: Barocco & Rococò
Testo in:
Peso: 1.07 kg
L'intervento è costato circa 250 mila euro ed è stato finanziato da Maggiore Group, anche attraverso una campagna che ha coinvolto circa 65 mila utenti in 8 mesi, i quali hanno acconsentito a versare un euro a testa con questo obiettivo. «Si tratta - ha detto il presidente del gruppo, Vittorio Maggiore - del primo intervento di recupero di una grande opera da parte del nostro gruppo». La «rotella scudo» su cui è stato eseguito il capolavoro del Caravaggio venne realizzato nel 1598. Il restauro è stato eseguito da Stefano Scalpelli sotto la direzione di Caterina Caneva
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica