libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La pianificazione strategica del sistema territoriale degli «erei»

Rubbettino Editore

A cura di Crimi D. e Mazzaglia M.
Soveria Mannelli, 2008; br., pp. 254, ill., cm 14,5x21.
(Lo scrigno dell'autonomia. Anci Sicilia. 5).

collana: Lo scrigno dell'autonomia. Anci Sicilia

ISBN: 88-498-2048-8 - EAN13: 9788849820485

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


È uno studio che raccoglie i caratteri emergenti dall'analisi socio-economica del contesto oggetto d'esame, costituito dai Comuni di Castel di Iudica, Catenanuova, Centuripe, Raddusa, Ramacca e Regalbuto, che si snodano al confine interprovinciale tra Enna e Catania. L'individuazione di relazioni strutturali forti e persistenti costringe a una lettura che reinterpreta queste aree secondo una nuova dimensione di centralità diffusa, in cui si manifesta essenziale ed effettiva l'applicazione del principio europeo di sussidiarietà. I punti decisivi per lo sviluppo sono esaminati e passati in rassegna attraverso le criticità, gli aspetti qualificanti, le vocazioni, le inclinazioni naturali, le nuove dinamiche di interazione conseguenti alla modernizzazione dell'economia, alle innovazioni tecnologiche e alle nuove tecnologie di comunicazione. Arricchito da contributi di esperti e con la supervisione di un gruppo tecnico-scientifico d'eccellenza, questo studio non si ferma ad una avalutativa descrizione tecnica. La leadership esercitata da Mario Mazzaglia, Decano dell'Assemblea Parlamentare Siciliana, più volte assessore al Governo regionale, la passione politica e il respiro potente di chi ha sempre sostenuto le ragioni del territorio in funzione dell'emancipazione e dello sviluppo, incrociano i temi dell'autonomia e della sussidiarietà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci