libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

1° atlante delle esperienze di riutilizzo dei terreni confiscati e delle realtà di agricoltura sociale in Campania

Rubbettino Editore

A cura di A. Esposito.
Soveria Mannelli, 2018; br., pp. 696.

ISBN: 88-498-5590-7 - EAN13: 9788849855906

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3.34 kg


L'Atlante restituisce una fotografia analitica delle esperienze di riutilizzo e mancato riutilizzo dei terreni sottratti ai clan e delle realtà di agricoltura sociale in Campania. Per la prima volta in letteratura, sono raccolti e sistematizzati dati ed esperienze che, insieme alla ricognizione storico normativa dei fenomeni analizzati, permettono di indagare e comprendere le difficoltà e i paradossi di legalità di un universo nel quale oltre l'80% del patrimonio confiscato non viene ancora riutilizzato, ma anche le potenzialità legate a innovative forme di economia sociale quali antidoto all'economia criminale. Si definisce la possibilità di un modello di riutilizzo sostenibile e replicabile dei fondi agricoli appartenuti alle mafie attraverso teorie e prassi di agricoltura sociale, capace di determinare uno sviluppo territoriale sano ed inclusivo. Insieme ad Antonio Esposito, che ha coordinato il progetto "Ru.S.H. - Rural Social HUb" da cui la stessa scaturisce, la ricerca è realizzata da Tonino Pellegrino, Paola Perretta e Pasquale Gaudino. Il volume, con la prefazione di Giuseppe Acocella, è arricchito da interviste a referenti istituzionali (Umberto Postiglione e Giampaolo Capasso per l'Anbsc, Giovanni Allucci per "Agrorinasce", sindaci delle diverse province campane) e dagli interventi di don Luigi Ciotti, Tina Cioffo, Valerio Taglione, Filippo Ianniello, Angelo Righetti, Yvan Sagnet, Francesca Giarè, Ilaria Signoriello, Niccolò Zavattoni, Fabio De Bernardo, Italo Santangelo, Giuliano Ciano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci