libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Genova dalle Origini all'Anno Mille. Studi di Archeologia e Storia. con CD-ROM

Sagep Editori

A cura di Melli P.
Genova, 2014; br., pp. 280, ill. col., tavv. col., cm 24,5x30.

ISBN: 88-6373-281-7 - EAN13: 9788863732818

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Italia,Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.91 kg


Genova ha costituito un punto di riferimento per l'archeologia italiana ed europea. Dal primo scavo sulla collina di Castello negli anni '50 ad oggi centinaia di interventi hanno fornito una mole di dati che hanno permesso di ridisegnare la fisionomia della città nel corso delle sue prime fasi di esistenza attraverso i millenni e la cultura materiale dei suoi abitanti. Questo libro offre una sintesi aggiornata delle conoscenze acquisite, una narrazione a più voci che ripercorre le tappe della storia di Genova integrando i dati di scavo con quelli delle analisi scientifiche, le fonti storiche e iconografiche: dalle prime tracce della presenza dell'uomo sulle sponde del Bisagno nel Neolitico all'insediamento del Bronzo Antico; il prospero emporio dei Liguri frequentato da Etruschi, Greci e Celti; il Municipio romano, strategica base navale del Tirreno e crocevia stradale; il porto di Milano capitale dell'Impero e caposaldo della difesa bizantina, con le necropoli, gli insediamenti rurali e i borghi del suburbio. Il volume è arricchito da foto, cartine, ricostruzioni e integrato da una carta archeologica multimediale con localizzazione di tutte le aree archeologiche menzionate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 47.50
€ 50.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci