libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Cinque famiglie, cinque storie, una dimora affascinante. Palazzo Lomellino di Stradanuova

Sagep Editori

Genova, Palazzo Lomellino, 1 maggio 1990 - 31 ottobre 2021.
A cura di Valentina Borniotto con la collaborazione di Daniele Sanguineti.
Genova, 2021; br., pp. 160, ill. col.

ISBN: 88-6373-762-2 - EAN13: 9788863737622

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Pittura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


"5 famiglie 5 storie 1 dimora affascinante" propone un percorso che per tutti gli spazi del Palazzo, dall'atrio alle quattro sale del Primo Piano Nobile e il Giardino Segreto, ripercorre le articolate vicende che ne segnarono profondamente la storia. Partendo dalla metà del Cinquecento che ne vede la genesi con la famiglia Lomellini, celebre per il commercio del corallo sull'isola di Tabarca, e la decorazione a stucco di Marcello Sparzo, si prosegue nel primo ventennio del Seicento con il grande affresco di Bernardo Strozzi, voluto dal nuovo proprietario Luigi Centurione. L'esposizione continua con la famiglia Pallavicino, che nel 1711 avvia una trasformazione significativa dell'edificio grazie ad artisti di spicco come Marcantonio Franceschini, Giacomo Antonio Boni e Domenico Parodi. Nell'Ottocento la proprietà passa alla Marchesa Caterina Pallavicino Raggi, una figura di rilievo nel panorama cittadino e successivamente al Barone Andrea Podestà, sindaco della Genova postunitaria che apporta significativi interventi architettonici e promuove importanti eventi all'interno del Palazzo.
Per ciascuna delle cinque famiglie, le vicende della committenza, le notizie genealogiche e l'impatto sul palazzo vengono raccontate affiancando ai pannelli e alle iconografie alcune opere di rilievo, per i cinque periodi storici narrati


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione